Agile: Sviluppo Iterativo e Sviluppo Incrementale in DSDM e Agile Project Management

Lo sviluppo iterativo è una tecnica di sviluppo, utilizzata in una timebox nella quale viene sviluppato un prodotto. Ogni iterazione è auto-consistente e comprende le attività di analisi, progettazione, implementazione e test. Ogni iterazione può aggiungere parti al prodotto (Sviluppo Iterativo) oppure raffina il prodotto (Sviluppo Incrementale). E’ quindi chiamato sviluppo iterativo, incrementale e/o evolutivo. Si basa …

Agile: Sviluppo Iterativo e Sviluppo Incrementale in DSDM e Agile Project Management Read More »

PRINCE2: Il Piano, i livelli di piano in PRINCE2

Il Piano in PRINCE2® è un prodotto di gestione  che descrive come e quando si devono raggiungere gli obiettivi. Per fornire a ogni livello di gestione informazioni puntuali può essere su tre livelli: di progetto di fase o di team.  In caso di problematiche è possibile attivare – dopo averne avuto l’autorità – un Piano per …

PRINCE2: Il Piano, i livelli di piano in PRINCE2 Read More »

LEGO SERIOUS PLAY: Workshop parte 2 – Il processo, le spirali e le iterazioni

Uno dei tre elementi alla base LEGO® SERIOUS PLAY® è il processo di apprendimento a spirale che assicura alle persone la comprensione che gli elementi imparati siano effettivamente loro, e quindi di imparare di più. Quando i partecipanti percorrono la spirale, lo fanno attraverso una serie di iterazioni. Ad ogni passaggio apprendono in maniera più profonda tramite …

LEGO SERIOUS PLAY: Workshop parte 2 – Il processo, le spirali e le iterazioni Read More »

LEGO SERIOUS PLAY: Workshop Parte 1 – Come si struttura un workshop?

LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia per la facilitazione pensata dal Gruppo LEGO® e che utilizza i LEGO®. Aiuta i gruppi a condividere idee, assunzioni, conoscenza e a stimolare dialogo e le discussioni costruttive per trovare soluzioni a problemi reali. E’ un metodo molto potente che utilizza le metafore come fattori abilitanti alla riflessione e …

LEGO SERIOUS PLAY: Workshop Parte 1 – Come si struttura un workshop? Read More »

Planning Poker: la stima agile di requisiti di progetto, Item di Scrum o altri elementi in DSDM, PRINCE2 e BABOK

Il Planning Poker® è una tecnica per stimare tempo e impegno dei requisiti di progetto, Item del Product Backlog, User Stories e altro ancora. Si utilizzano mazzi di carte con progressioni numeriche eseguire delle stime collaborative. Come specificato nel BABOK® è importante notare che la stima è una stima, quindi una previsione di tempo e …

Planning Poker: la stima agile di requisiti di progetto, Item di Scrum o altri elementi in DSDM, PRINCE2 e BABOK Read More »

Come integrare Agile Project Management (DSDM), Scrum e PRINCE2 – Workshop gratuito a Roma per integrare Scrum con l’ambiente di Progetto

Roma, il  19 Dicembre 2013, 14:30 – 19:30 Come integrare Agile Project Management™ (DSDM®), Scrum e PRINCE2®, un Workshop divulgativo Gratuito a Roma sull’integrazione dei framework e metodi. Arie Van Bennekum,  co-autore del manifesto Agile e Chair eletto dell’Agile Consortium International, ci descriverà come sia possibile questa operazione di adattamento che per molti è impossibile.

Scroll to Top